Vai al contenuto

2020, un anno che rimarrà nella storia.

Abbiamo imparato nuove parole e preso confidenza con nuove abitudini, ma non abbiamo perso la voglia di discutere e capire il mondo ed il futuro che ci attende.

Durante il lockdown abbiamo deciso di intervistare in diretta sulla nostra pagina Facebook i “past speaker” per farci raccontare come sono cresciute le idee che hanno presentato a TEDxNovara.

Ultimo aperitalk… spaziale: ospite Fabrizio Villa

Su e giù per lo spazio-tempo con Fabrizio Villa, fisico ricercatore dell'Istituto Nazionale di Astro Fisica.

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 9 giugno 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovara

Fabrizio Villa

Fisico sperimentale, è primo ricercatore all’Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF). Progetta e sviluppa strumenti e telescopi per osservare il cielo. Dal 1997 ha lavorato per il progetto Planck, satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lanciato il 14 maggio del 2009 dedicato allo studio dell’Universo primordiale. Attualmente è responsabile del laboratorio Cryowaves all’INAF di Bologna, e gestisce per l’Italia lo sviluppo tecnologico di un nuovo ricevitore da installare presso l’osservatorio ALMA in Cile per osservare le molecole che possono originare la vita nell’Universo.

Samuela Bozzoni

Medico specialista in Oncologia medica, per anni impegnata nelle terapie del dolore e nelle cure palliative in ospedale e in assistenza domiciliare. Diplomata in agopuntura e medicina tradizionale cinese presso al scuola Sowen di Milano, da diversi anni integra queste competenze con la medicina occidentale nel pensiero e nella pratica clinica

Aperitalk – Samuela Bozzoni

Una cosa ce l'ha insegnato questo periodo: dobbiamo riflettere sul "prendersi cura" delle persone. Ne chiacchieriamo martedì nel consueto aperitalk di TEDxNovara.

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 26 maggio 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovara

Aperitalk con Monica D'Ascenzo

Intervista ad una persona con un punto di vista privilegiato ed acuto sul mondo: laureata in Lettere indirizzo Filologico, è stata giornalista a BloombergTV e ora al Sole 24 Ore. Scrittrice, è ideatrice e responabile di Alley Oop, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity.

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 19 maggio 2020

> Rivedi il sul talk a TEDxNovaraWomen

Monica D’Ascenzo

Giornalista finanziaria e scrittrice. Attualmente lavora nella redazione di Finanza & Mercati de Il Sole 24 Ore e dal 2016 è ideatrice e responsabile di Alley Oop – L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity. In precedenza ha lavorato redazione londinese di Bloomberg Tv, dove conduceva il programma finanziario della mattina.

Lorella Carimali

Docente di matematica, candidata al “premio Nobel” per l’insegnamento e nella task force del Ministero dell’Istruzione, ha scritto “La radice quadrata della vita” per Rizzoli.

Aperitalk con Lorella Carimali

Docente di matematica, finalista al "nobel dell'ingegnamento", membro della task force del Ministero dell'Istuzione. Quattro chiacchiere con una donna …che conta!

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 12 maggio 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovaraWomen

Aperitalk con Marco Migliavacca

Quattro chiacchiere spericolate con un giovane talento dai numeri di tutto rispetto

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 5 maggio 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovara

Marco Migliavacca

Attore fisico e carattere principale dello spettacolo “Allavita” organizzato da Cirque du Soleil in occasione di EXPO Milano 2015.
Acrobata alla Cerimonia delle Olimpiadi Orientali del 2017 in Turkmenistan. Clown, attore e carattere principale in “Horse Deaming” in Cina nel 2019.


Giuseppe Pozzi

Da 25 anni vive in un lembo di pascolo sospeso tra le nuvole di fronte alla grande parete sud del Monte Rosa. Un remoto cumulo di pietre da trasformate nella sua casa: non un posto dove rifugiarsi, ma una finestra aperta sul mondo.

Aperitalk con Giuseppe Pozzi

Un "aperitivo" in diretta con Giuseppe Pozzi, che vive da 20 anni in un lembo di pascolo sospeso tra le nuvole di fronte alla grande parete sud del Monte Rosa.

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 28 aprile 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovara


Aperitalk con Piero Pelizzaro

Due chiacchiere con chi si occupa da sempre di resilienza: @Piero Pelizzaro, Chief Resilience Officer del Comune di Milano, ce ne ha parlato al primo TEDxNovara nel 2015.Invia la tua domanda in anticipo… potresti avere la possibilità di fargliela di persona durante la nostra diretta ;-)https://forms.gle/jK2TYF7cC6ggJTtW6

Pubblicato da TEDx Novara su Martedì 21 aprile 2020

> Rivedi il suo talk a TEDxNovara

Piero Pelizzaro

Chief Resilience Officer e Direttore della Direzione di Progetto Città Resilienti del Comune di Milano, nel 2015 Piero Pelizzaro ci ha parlato di cos’è la resilienza e perché dovrebbe interessarci.

Dal cocktail alla progettazione urbana, dovremmo affrontare la capacità di affrontare le sfide che il futuro ci porta.