Attraverso la storia del satellite Planck, Fabrizio Villa ci racconta l’intreccio tra creatività dell’uomo e tecnologia. Grandi sfide per la fisica e per l’astronomia ci portano ad approfondire sempre di più la comprensione dell’Universo e ad una riflessione sul nostro ruolo, cruciale, nello sviluppo delle soluzioni tecniche e della comprensione stessa dei risultati delle ricerche.
Storie di ordinaria complessità | Salvatore Majorana
Un viaggio nella complessità che ci circonda e nella sua evoluzione naturale: i robot. La velocità di calcolo, la potenza dei circuiti integrati e le innovazioni sui materiali stanno crescendo esponenzialmente e, dalla loro combinazione, possiamo realizzare nuove macchine che ci affiancheranno anche nella vita quotidiana.
Come diventare Leonardo da Vinci | Mario Taddei
Quali sono i “segreti” che hanno reso Leonardo da Vinci un genio? Attraverso la ricerca storica e la ricostruzione con le più moderne tecnologie, Mario Taddei ci guida nell’affascinante mondo di Leonardo, in un viaggio attraverso macchine nascoste negli appunti di Leonardo fino all’Ultima Cena, nella sua versione originale.