Un viaggio nella complessità che ci circonda e nella sua evoluzione naturale: i robot. La velocità di calcolo, la potenza dei circuiti integrati e le innovazioni sui materiali stanno crescendo esponenzialmente e, dalla loro combinazione, possiamo realizzare nuove macchine che ci affiancheranno anche nella vita quotidiana.
Come diventare Leonardo da Vinci | Mario Taddei
Quali sono i “segreti” che hanno reso Leonardo da Vinci un genio? Attraverso la ricerca storica e la ricostruzione con le più moderne tecnologie, Mario Taddei ci guida nell’affascinante mondo di Leonardo, in un viaggio attraverso macchine nascoste negli appunti di Leonardo fino all’Ultima Cena, nella sua versione originale.
L’improbabile pellegrinaggio di una start-up | Filippo Renò
Gli scienziati delle università sono abituati al fallimento e alle difficoltà e le università sono piene di talenti, idee e brevetti che non riescono a raggiungere l’industria e il mercato per mancanza di trasferimento tecnologico.
L’università è il posto giusto per una nuova generazione di scienziati-imprenditori ibridi che non hanno paura di fallire e guadagnano esperienza universitaria per creare startup innovative.
Come disegnare i prossimi futuri | Mirko Balducci
Come realizzare i futuri nel presente? Per spiegare questo processo, Mirko prende la falsa identità di Filippo Campofelice, il fondatore di Newspicker, la prima agenzia di stampa algoritmica. Newspicker è il risultato di un processo di Near Future Design sul tema del mercato dell’informazione.
Fluida come una birra | Guido Guadalupi
È possibile rivoluzionare un’azienda rendendo più innovativi i processi di produzione. In questo brillante intervento Giulio Guadalupi illustra l’approccio della produzione snella raccontando il percorso e le regole che la rendono possibile.